Attenzione!Il tuo browser non rispetta gli standard richiesti da Nuova Umanità.
È neccessario aggiornare il browser.
Nei processi del lavoro è spesso sottovalutato l’elemento del dono quale risorsa organizzativa e produttiva. Tale mancanza è da imputare a una visione economica e gestionale concentrata solo sulla dimensione procedurale del lavoro. Il saggio cerca di ampliare tale orizzonte di...
|
Dal Concilio Vaticano II, il percorso compiuto in direzione del dialogo ecumenico ha conosciuto traguardi importanti. Ricostruire le diverse fasi del movimento ecumenico è il compito che il saggio del cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio
per la promozione dell’unit&...
|
Alla base della nuova Rivoluzione industriale, definita “Internet delle cose”, vi è il principio di condivisione. Da allora numerosi studiosi ne hanno descritto le evidenze empiriche, che l’Autore riprende e ripercorre nelle loro tappe essenziali. Una nuova governance &...
|
Risultati articoli da 1 a 3 di 3
|